Contenuti a cura di:
Dr.ssa Francesca Romana Mauro
Ricercatore presso l’Istituto di Ematologia del Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia dell’Università Sapienza di Roma
Prendersi cura di una persona affetta da una malattia oncoematologica può essere un'esperienza stressante e impegnativa. Chi si trova in questa situazione spesso si domanda quale sia il modo migliore per offrire il proprio aiuto.
Non è raro che vi siano tensioni quando ci si occupa di una persona con una patologia oncoematologica. In primo luogo bisogna tener presente che il paziente sta affrontando un percorso “personale” volto alla accettazione del suo stato di malato e alla elaborazione di ciò che questo comporta, sia in termini di prospettive di vita che di necessità di eseguire delle terapie che possono modificare le normali abitudini, sia personali che lavorative. Tale percorso a volte può presentare degli scogli di difficile gestione anche per chi si prende cura del malato. È esperienza nota che ciascun paziente si pone di fronte alla malattia in modo assolutamente peculiare e che tiene conto di molteplici fattori: il proprio vissuto, la presenza o meno di affetti personali importanti, fattori sociali, economici, lavorativi. Di fronte a tutto questo ciascun malato reagisce ad una diagnosi in modo assolutamente personale e non sempre risulta semplice comprendere quali meccanismi si instaurano nella mente di chi sta affrontando una malattia tumorale. Risulta fondamentale, per chi si occupa di un malato, riuscire a comprendere il percorso che si sta delineando.
Per tale motivo la qualità della comunicazione è un passo fondamentale per poter iniziare il percorso con il piede giusto. Lo stato di malato è condizione destabilizzante che può far emergere lati sconosciuti anche al malato stesso e che possono rendere difficile la comprensione a chi si occupa di loro.
Ascoltare il malato e le sue esigenze, le sue paure e le sue aspettative è il primo passo da fare. Comprendere di cosa il malato ha bisogno è la questione più importante che fa da trampolino ad un percorso di condivisione.
Di seguito alcuni consigli pratici.
1. Essere un buon ascoltatore
2. Utilizzare frasi in prima persona
L'utilizzo di frasi in prima persona permette di esprimere i propri pensieri e le proprie emozioni ma soprattutto porta il malato in relazione con l’altro, riducendo il senso di solitudine che spesso si trova ad affrontare il malato.
Ad esempio invece di utilizzare una frase del tipo "Non c'è nessuna ragione di prendertela con me" preferire una frase del tipo "Mi sento molto triste quando mi parli così".
3. Utilizzare esempi concreti
Evitare l'utilizzo di affermazioni generiche relative al comportamento dell'altra persona.
Ad esempio invece di utilizzare una frase del tipo "Cerchi sempre di fare tutto tu" preferire una frase del tipo "Mi preoccupa il fatto che cerchi di fare tutti i lavori di casa da solo, dovresti riposarti e io posso darti una mano con la gestione della casa"
4. Aggiungere un tocco di humor
Lo humor può essere una buona medicina. Siate sensibili quando il malato sente la necessità di esprimere il dolore, ma siate pronti allo stesso modo a ridere e sorridere con lui.
5. Rispettare il bisogno di stare soli
A volte un malato dice di voler stare solo in modo da non preoccuparci, ma altre volte desidera veramente stare da solo. Controllate anche i visitatori. Il paziente ha la sensazione di doverli intrattenere, ma non vuole offenderli e chiedere loro di andare? Se è così, fate sapere con tatto a queste persone quando il paziente sembra stanco e ringraziateli per la visita.
Alcuni consigli:
1. Offrire conforto e incoraggiamento
Riconoscere gli sforzi che l'altra persona sta facendo per sentirsi meglio.
2. Chiedere di cosa ha bisogno e cosa si può fare per dare un aiuto
Si possono ottenere risposte ben diverse da quelle immaginate!
3. Offrire un sostegno concreto
Offrire un aiuto concreto ad un malato oncologico è quindi un percorso molto articolato e a volte faticoso che richiede una attenzione particolare ed un controllo di sé estremamente elevato. L’equilibrio del paziente oncologico è spesso disturbato da fattori emotivi negativi dirompenti che possono far crollare tutto quanto costruito in un solo istante. Non perdere mai la fiducia e la speranza e riuscire ad inserirsi in questo equilibrio, talvolta precario, è sicuramente difficile ma realizzabile.
Un team di Esperti è a disposizione
per rispondere alle tue domande
Presto disponibile
National Cancer Institute. Managing chemotherapy side effects (ultimo accesso 03 Febbraio 2019).
Centers for Disease Control and Prevention (CDC). Preventing infections in cancer patients (Ultimo accesso 03 Febbraio 2019).
Centers for Disease Control and Prevention (CDC). When & How to Wash Your Hands (Ultimo accesso 22 Gennaio 2019).
Leukemia & Lymphoma Society. Infections (Ultimo accesso 22 Gennaio 2019).
National Health Services NHS. Easy exercises (Ultimo accesso 25 Gennaio 2019).
Macmillan Cancer Support. Managing your fatigue (Ultimo accesso 23 Gennaio 2019).
Macmillan Cancer Support. Benefits of being active (Ultimo accesso 22 Gennaio 2019).
Macmillan Cancer Support. Different Ways of being active (Ultimo accesso 25 Gennaio 2019).
Macmillan Cancer Support. Getting started (Ultimo accesso 25 Gennaio 2019).
Associazione Italiana Malati di Cancro AIMaC. La fatigue (Ultimo accesso 03 Gennaio 2019).
Macmillan Cancer Support. Avoiding Infection (Ultimo accesso 10 Gennaio 2019).
Agency for Healthcare Research and Quality AHRQ. Before Your Appointment (Ultimo accesso 23 Gennaio 2019).
Agency for Healthcare Research and Quality AHRQ. During Your Appointment (Ultimo accesso 23 Gennaio 2019).
Hoekstra J, Bindels PJ, van Duijn NP, Schade E. The symptom monitor. A diary for monitoring physical symptoms for cancer patients in palliative care: feasibility, reliability and compliance. J Pain Symptom Manage 2004; 27: 24–35.
Macmillan Cancer Support. Your emotions (Ultimo accesso 12 Gennaio 2019).
Cancer Research UK. About your emotions and cancer (Ultimo accesso 01 Febbraio 2019).
Cancer Research UK. Coping with sadness (Ultimo accesso 29 Gennaio 2019).
Cancer Research UK. About fear, anxiety and panic (Ultimo accesso 01 Febbraio 2019).
Cancer Research UK. Managing fear, anxiety and panic (Ultimo accesso 29 Gennaio 2019).
Cancer Research UK. Guilt, blame and anger (Ultimo accesso 01 Febbraio 2019).
Baugh EJ, Humphries D. Can we talk? Improving Couples’ Communication. University of Florida, 2010.
National Cancer Institute. Caring for the caregiver (Ultimo accesso 30 Gennaio 2019).